Lifestyle in Arabia Saudita: alla scoperta della nazione più in auge del momento

Una torre alta

Nel corso degli ultimi lustri, una nazione, più d’altre, è balzata agli onori della cronaca per la sorprendente trasformazione culturale, architettonica e sociale che sta vivendo. Stiamo parlando dell’Arabia Saudita, tradizionalmente associata alla religione islamica più conservatrice ed oggi, invece, capace di reinventarsi come polo moderno e cosmopolita, capace d’attrarre turisti, imprenditori e appassionati del lusso.

Questo grande cambiamento fa rima con un nome ben preciso: “Vision 2030”, piano strategico lanciato dal principe ereditario Mohammed bin Salman, che si pone l’obiettivo di diversificare l’economia del paese e ridurre la dipendenza dal petrolio. E’ proprio in questo contesto che il lifestyle in Arabia Saudita sta assumendo caratteristiche sempre più sofisticate e contemporanee.

Moda, intrattenimento e nuove abitudini

Questi cambiamenti si riflettono anche nello stile di vita quotidiano. Le donne, che fino a qualche lustro fa erano sottoposte a forti restrizioni, oggi guidano, lavorano e frequentano eventi pubblici. Anche per quanto concerne l’abbigliamento, seppur rispettando la tradizione con l’uso dell’abaya in molte situazioni, si è assistito ad un’esplosione di colori tessuti e stili contemporanei, grazie all’apporto di stilisti di chiara fama internazionale e alla crescita di una moda saudita raffinata.

Grandi cambiamenti anche nel settore dell’intrattenimento: l’apertura di cinema, teatri, parchi divertimento e locali notturni in alcune zone autorizzate ha trasformato l’offerta culturale del paese, rendendola più simile a quella presente in altre realtà del Golfo come Dubai o Doha.

Le case saudite: lusso, eleganza e tradizione

Un elemento cardine del lifestyle saudita riguarda l’arredamento delle abitazioni: le case delle famiglie più abbienti sono delle vere e proprie opere architettoniche. In molte ville del paese si possono ammirare lussuose abitazioni che sono una fusione tra eleganza europea, design moderno e influenze della tradizione islamica. In queste splendide dimore è presente non solo marmo pregiato e boiserie in legno intarsiato.

Le lussuose ville saudite, infatti, non rinunciano ai richiami fortissimi della cultura araba: nicchie scolpite nei muri, motivi geometrici islamici, calligrafie coraniche stilizzate e tappeti artigianali. L’ospitalità è un valore sacro in Arabia Saudita. E tutto ciò si riflette nella grande attenzione riservata agli spazi comuni delle abitazioni: salotti ampi e sfarzosi, salette per il tè, spazi esterni arredati con fontane e zone relax in stile majlis dove gli ospiti vengono ricevuti con ogni riguardo.

Turismo e mega progetti futuristici

Il turismo è un settore strategico su cui l’Arabia Saudita sta puntando seriamente da svariato tempo. Il progetto NEOM, ad esempio, prevede la costruzione di una megalopoli del futuro alimentata da fonti rinnovabili: costruita nel nord-ovest del paese, si pone l’obiettivo di diventare una città smart e sostenibile, impreziosita dalla presenza di hotel di lusso, impianti sportivi all’avanguardia, centri culturali e un aeroporto internazionale.

Gli investimenti nel turismo stanno giocoforza mutando anche l’offerta ricettiva. In Arabia Saudita, infatti, stanno aumentando esponenzialmente gli hotel di altissima gamma, resort nel deserto, strutture balneari sul Mar Rosso e crociere di lusso completano l’esperienza di un paese che vuole mostrarsi moderno e visionario, senza rinunciare alla propria storia e spiritualità.

Investimenti e opportunità in Arabia Saudita

Quanto fin qui descritto fa ben comprendere come l’Arabia Saudita sia fortemente attrattiva per gli investimenti esteri, in particolar modo nei settori finanziario, edilizio, delle energie rinnovabili e tecnologico, oltre al già citato mondo del turismo. Tutto ciò, come noto, è agevolato da politiche governative particolarmente favorevoli agli investitori esteri.

Non stupisce in alcun modo, quindi, che molte imprese e privati abbiano deciso di investire in Arabia Saudita. Le zone economiche speciali, le semplificazioni burocratiche e le esenzioni fiscali rendono il paese estremamente competitivo, soprattutto per chi vuol entrare in un mercato in forte espansione e con potenziali grandi prospettive future.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *